Prestito locale
-
Chi può prendere in prestito libri della Biblioteca di Matematica
- studenti dell'Ateneo, docenti, ricercatori, assegnisti, dottorandi, personale tecnico amministrativo e tutti coloro che sono legati da un rapporto formale di ricerca e didattica con l'Ateneo
- laureati dell'Università di Padova fino a 18 mesi dopo la laurea
- utenti esterni con Tessera per utenti ospiti
Numero e durata dei prestiti
Numero e durata del prestito dipendono dalla tipologia di utente e dal tipo di libri. I prestiti vanno rinnovati o restituiti entro la data di scadenza. Non è previsto un numero massimo di rinnovi, ma una durata massima del prestito.
Tipo di utente Numero di prestiti Durata del prestito Durata massima del prestito docenti, post lauream, collaboratori, personale PTA 20 60 12 mesi studenti e laureandi 15 30 6 mesi utenti esterni 5 30 3 mesi I testi d'esame (collocazione DIDATTICA) hanno un prestito ridotto:
- libri con bollino verde: prestito da 15 giorni;
- libri con bollino giallo: prestito 1 giorno (notturno e festivo: lunedì - giovedì: dalle 17 fino alle 10 del giorno successivo; venerdì: dalle 12 fino alle 10 del lunedì successivo)
Sono esclusi dal prestito tutti i libri e le riviste indicati come "non prestabili" in GalileoDiscovery.
-
Restituzione e scadenza dei prestiti
I libri presi in prestito nella Biblioteca di Matematica devono essere restituiti alla Biblioteca di Matematica.
L'utente che restituisce in ritardo è sospeso dal servizio per un periodo di tempo pari ai giorni di ritardo. L'utente che non restituisce un libro preso a prestito è sospeso dal servizio.
Gli utenti possono controllare prestiti e date di restituzione nella sezione sotto autenticazione in GalileoDiscovery.
Rinnovi
Gli utenti possono rinnovare i prestiti:
- in GalileoDiscovery (cliccare su "Autenticati", poi scegliere il link "I miei prestiti" e procedere con il rinnovo)
- via e-mail a biblio@math.unipd.it
- di persona al banco informazioni
Gli utenti NON possono rinnovare i prestiti se:
- i prestiti sono scaduti
- hanno raggiunto il periodo massimo di prestito
- i libri in prestito sono stati prenotati
Prenotazioni
È possibile prenotare i libri che sono a prestito tramite GalileoDiscovery o rivolgendosi al banco informazioni.
Gli utenti saranno avvisati via mail che il libro prenotato è disponibile al banco.Sanzioni
Chi perde o danneggia un libro deve risarcire la biblioteca con una nuova copia. Se il volume è fuori commercio o raro il risarcimento sarà concordato con la biblioteca.
Cosultazione
Le riviste vanno richieste al personale della biblioteca.
I libri e le riviste delle sezioni con collocazione DEP, A, ANTIC sono conservati in scaffali non accessibili al pubblico e vengono prelevati su richiesta. Possono essere consultati solo nell'orario: lunedì - venerdì: 9.00-18.00 e devono essere richiesti entro le 17.45.