Strumenti personali

Biblioteca di Matematica
Polo bibliotecario di Scienze
This is just a brief note

Sezioni

Tu sei qui: Home / USA LA BIBLIOTECA / contenuti-usa-la-biblioteca / Accesso e servizi

Accesso e servizi

ultima modifica 03/12/2021 13:58

La Biblioteca di Matematica è aperta a tutti.
I locali della biblioteca non presentano barriere architettoniche e sono dotati di un bagno attrezzato per persone con mobilità ridotta.

Accesso serale

Dopo le 19 l’ingresso a Torre Archimede è consentito solo agli utenti che devono recarsi in Biblioteca e che devono essere provvisti di tessera già abilitata per l'accesso. La tessera va utilizzata per aprire la porta sul portico (lato EST, verso Scienze Economiche) e la porta della torre A; l’apertura si ottiene appoggiando la tessera abilitata sul lettore esterno alle due porte.

La tessera per accedere è:
- la tessera personale (badge) per studenti e dipendenti dell'Università,
- la tessera SBA per utenti esterni.

L’abilitazione della tessera va chiesta a serale@math.unipd.it, segnalando nome, cognome e matricola o numero tessera SBA; verrà abilitata entro 2 giorni lavorativi dalla richiesta.
Studenti e dipendenti dell'Ateneo devono fare la richiesta con l'indirizzo istituzionale; gli studenti devono chiedere una nuova abilitazione quando cambiano matricola.
Gli utenti dell'aula studio di Torre Archimede sono già abilitati.

Per motivi di sicurezza tutti gli utenti in entrata devono registrare l'accesso passando la tessera su entrambi i lettori.

Per consultare e studiare

È necessario prenotare il posto. La prenotazione va fatta con Affluences, via web o con la app: Android, iOS.

Occupazione dei posti

Al momento dell'accesso fermarsi al banco informazioni e prestiti per segnalare il numero di posto prenotato e confermare la presenza in biblioteca fotografando il QR Code.
Non sedersi in un posto diverso da quello prenotato.
È possibile uscire dalla biblioteca e lasciare le proprie cose sul tavolo per non più di 15 minuti.

Consultazione libri e riviste

I libri posti sugli scaffali si possono prendere a prestito e/o consultare. Una volta consultati vanno lasciati sui carrelli gialli messi a disposizione dalla biblioteca, oppure riportati al banco informazioni e prestiti.
I libri con collocazione che inizia per A o per DEP sono in scaffali chiusi e vanno richiesti al personale della biblioteca in orario: 8.30 - 18.
Le riviste vanno richieste al personale della biblioteca.

Cibo e bevande

Per evitare danni al patrimonio, agli arredi e alle attrezzature, gli utenti non possono mangiare all'interno della biblioteca e possono portare bevande soltanto in contenitori richiudibili.

Cellulari

Il cellulare va utilizzato senza disturbare gli altri utenti, per cui si chiede di spegnere la suoneria del telefono e di uscire per telefonare.

Per ulteriori informazioni sul servizio di Accesso alle biblioteche consulta il Portale del Sistema bibliotecario di Ateneo

Prenotare l'accesso con Affluences


Modalità di prenotazione

Si può prenotare con 7 giorni di anticipo.
La durata minima della prenotazione è di 30 minuti, quella massimo è di 4 ore. È possibile fare più prenotazioni.
La prenotazione del posto a sedere va convalidata in biblioteca entro 30 minuti, altrimenti viene cancellata.

Restituzione libri per posta

Spedire i libri come "piego di libri" raccomandata all'indirizzo:
Biblioteca di Matematica - Università di Padova
via Trieste, 63 - 35121 Padova
Dopo la spedizione inviare via mail alla biblioteca la scansione/foto della ricevuta di invio rilasciata dall'ufficio postale.

Monopattini

Non è permesso parcheggiare monopattini in biblioteca